Percorso di Crescita
per tuo figlio
dai 6 a 12 anni





Quando tutto è nuovo: il viaggio emotivo di un bambino in un paese straniero

Quando tutto è nuovo: come sostenere i bambini nei momenti di cambiamento

Il viaggio emotivo di un bambino in un paese straniero

Quando tutto è nuovo: il viaggio emotivo di un bambino in un paese straniero

Perché i cambiamenti sono momenti delicati

Immagina di avere sei anni e di arrivare in un Paese dove tutto è nuovo: i suoni, i volti, le parole. Dove la tua lingua non serve più a spiegare chi sei o cosa provi.

È da qui che parte la storia reale che racconto nel mio nuovo mini video: il viaggio di un bambino che si trova improvvisamente catapultato in un mondo sconosciuto, attraversando emozioni intense e contrastanti.

Come riconoscere le emozioni dei bambini quando tutto è nuovo

Attraverso illustrazioni, il video – narrato in italiano e spagnolo – accompagna il piccolo protagonista, Leo, dalla curiosità e dallo stupore, fino alla confusione, alla paura… e poi alla gioia di scoprire la calma del respiro, la serenità dello yoga e la bellezza delle nuove amicizie che iniziano a sbocciare.

Quando tutto è nuovo: il viaggio emotivo di un bambino in un paese straniero

Questa storia riflette il cuore del mio lavoro come pedagogista: creare spazi sicuri in cui i bambini possano esprimere le proprie emozioni, sviluppare consapevolezza di sé e trasformare lo smarrimento in possibilità di crescita.

Quando tutto è nuovo: il viaggio emotivo di un bambino in un paese straniero

Strategie pratiche per educatori e genitori

Nei miei percorsi educativi accompagno bambini provenienti da contesti culturali e linguistici diversi, aiutandoli a vivere il cambiamento senza sentirsi soli e a trovare il proprio equilibrio interiore.

Per me, educare significa molto più che trasmettere conoscenze: significa accompagnare ciascun bambino nella costruzione del proprio “progetto di vita”

Ogni intervento educativo dovrebbe infatti sostenere il bambino nel riconoscere emozioni, talenti e risorse, per vivere consapevolmente il presente, creando così le basi solide del loro futuro

Quando tutto è nuovo: il viaggio emotivo di un bambino in un paese straniero

L’educazione affettiva come ancora di sicurezza

Utilizzo tecniche espressive, giochi simbolici, esercizi di ascolto emozionale e, quando utile, anche lo yoga, come strumenti per favorire il benessere emotivo e la crescita armoniosa dei bambini.

Ma il punto di partenza è sempre la relazione educativa, basata sull’ascolto autentico e sull’empatia.

Se sei genitore, insegnante o educatore e vuoi scoprire come possiamo accompagnare insieme i bambini nei loro viaggi interiori, ti invito a guardare questo piccolo video. Potrebbe essere l’inizio di un bellissimo percorso condiviso.

Quando tutto è nuovo: il viaggio emotivo di un bambino in un paese straniero

Vuoi scoprire altre idee per accompagnare i bambini nei momenti di cambiamento?

Esplora la nostra sezione Educazione Affettiva!

Domande frequenti

Come posso aiutare mio figlio se ha paura di iniziare la scuola?

Offrigli ascolto, routine rassicuranti e momenti esclusivi insieme. Anche piccoli rituali quotidiani possono aiutarlo a sentirsi più sicuro e sereno.

Come capire se un bambino è in difficoltà quando tutto è nuovo?

Osserva segnali come silenzi prolungati, agitazione, crisi di pianto o continue richieste di rassicurazione. Spesso i bambini comunicano il disagio più con il corpo e il comportamento che con le parole.

Quali strumenti posso usare per accogliere le emozioni dei bambini?

Fiabe, disegno libero, giochi simbolici, esercizi di respiro consapevole e momenti di ascolto empatico sono ottimi strumenti per aiutare i bambini a riconoscere e gestire le proprie emozioni.

Torna in alto